E’ stato confermato da poche ore l’impatto del meteorite a pochissimi chilometri di distanza dalla città di Zurigo, popoloso centro abitato da 1.2 milioni di abitanti situato nel Nord della Svizzera. L’avvistamento del meteorite, accompagnato da una lunga scia luminosa, da uno stridio distintamente avvertito da molti, e da flash luminosi, è avvenuto attorno alle ore 20:45 di ieri, Domenica 15 Marzo 2015.
Il meteorite ha letteralmente illuminato il cielo per circa 5 o 6 secondi di durata, e queste segnalazioni non sono arrivate solo dalla Svizzera, ma anche dall’Austria, dalla Germania, dalla Francia e da alcune zone a Nord Italia, confinanti con la Svizzera.
Il meteorite si è schiantato in una zona disabitata, nei pressi della grande città di Zurigo. Non sono stati causati danni a persone o cose, al contrario del famoso episodio che si è avuto il 15 Febbraio 2013 a Chelyabinsk, Russia: in quel caso il meteorite, che fu ritrovato in fondo ad un lago ghiacciato (diametro oltre i due metri) ha causato danni per milioni di euro, oltre al ferimento di centinaia di persone per via dei vetri, letteralmente esplosi, in buona parte della città.
Il meteorite si è schiantato in una zona disabitata, nei pressi della grande città di Zurigo. Non sono stati causati danni a persone o cose, al contrario del famoso episodio che si è avuto il 15 Febbraio 2013 a Chelyabinsk, Russia: in quel caso il meteorite, che fu ritrovato in fondo ad un lago ghiacciato (diametro oltre i due metri) ha causato danni per milioni di euro, oltre al ferimento di centinaia di persone per via dei vetri, letteralmente esplosi, in buona parte della città.